logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 09:47 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » IN ARRIVO BONUS PER GAS ENERGIA ELETTRICA ED ACQUA PER LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
IN ARRIVO BONUS PER GAS ENERGIA ELETTRICA ED ACQUA PER LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO
Data pubblicazione 28/01/2010 10:48:00

Si chiamano Bonus Gas e Bonus sociale per l'energia elettrica le due novità messe a disposizione per le famiglie in situazione di disagio economico, alle quali la Regione Toscana qualche giorno fa ha aggiunto un bonus per le bollette dell’acqua che interesserà solo le famiglie con almeno 4 figli a carico.

 

Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e vale esclusivamente per il gas-metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell’abitazione di residenza. Il bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale e che abbiano un indicatore Isee non superiore a 7.500 euro o non superiore a 20mila euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico). Presentando la domanda entro il 30 aprile 2010 si potrà ottenere il Bonus con effetto retroattivo all'1 gennaio 2009. Il Bonus sarà erogato da Poste Italiane in un’unica soluzione tramite bonifico domiciliato. Dopo il 30 aprile 2010 si perderà il diritto al Bonus retroattivo ma si potrà comunque, in ogni momento, fare la richiesta del bonus per i dodici mesi successivi alla presentazione della domanda. A tutti i clienti che hanno sottoscritto direttamente un contratto di fornitura gas, il Bonus sarà riconosciuto come una deduzione dalla bolletta del gas. Chi invece usufruisce di impianti di riscaldamento centralizzato e non ha un contratto diretto potrà ritirare il Bonus direttamente presso gli sportelli delle Poste Italiane utilizzando lo strumento del bonifico domiciliato.

Anche il Bonus sociale per l'energia elettrica è un’agevolazione introdotta per sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e le famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute. Per garantire la continuità dell'agevolazione in bolletta, l'utente che usufruisce già del Bonus Energia deve presentare domanda di rinnovo entro un mese prima della scadenza dell'agevolazione, cioè entro l'undicesimo dei dodici mesi in cui ne ha fruito. Per esempio: per una domanda presentata a gennaio 2009, l'erogazione del Bonus Energia avrà luogo nel periodo che va dall'1 marzo 2009 al 28 febbraio 2010; in questo caso la richiesta di rinnovo dovrà essere presentata entro e non oltre il 31 gennaio 2010. Chi invece deve presentare la domanda per la prima volta dovrà fornire la stessa documentazione in qualsiasi momento.

Il bonus per le bollette dell’acqua è invece il frutto di un accordo tra Regione Toscana, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Anci e Cispe e permette di accedere a riduzioni e sconti per l’uso domestico di acqua. In questo caso, entro il 15 marzo 2010 le famiglie con almeno 4 figli potranno ottenere il bonus presentando il modulo di autocertificazione predisposto dalla Regione Toscana.

“Sono iniziative che sommate insieme rappresentano un aiuto consistente per le famiglie – ha spiegato il vicesindaco Carlo Artini -, in un momento di crisi economica come questo è importante che le istituzioni siano al fianco dei cittadini più bisognosi attraverso questi bonus, che alla fine del mese possono incidere favorevolmente sui bilanci familiari”.

L'ufficio Servizi Sociali del Comune di Figline è comunque disponibile all'assistenza per la compilazione dei vari moduli e a fornire tutte le informazioni necessarie per l'erogazione di questi due bonus: l'orario di apertura dell'ufficio è lunedì, martedì e venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18. I moduli sono comunque in distribuzione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico o scaricabili sulla rete civica (clicca qui per accedere alla pagina, sotto la voce "servizi alla persona" , ndr).

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI